
JUVENTUS vs UDINESE: STADIO “JUVENTUS STADIUM” DI TORINO. ARBITRO AYROLDI DI MOLFETTA (JUVENTINO ? ABBIAMO VISTO). Risultato finale 2-0.
Qui habet aures auduiendi,audiat. Chi ha orecchi per intendere,intenda.
La matematica ci può suportare ,tanto che dall’inizio del Campionato potevamo verlo bella ma limitatoa sestesso mancando ogni logiva motivazionale in chi doveva a forza impartirla.
La Juve a caccia del 4 posto per la champions, l’Udinese va a Torino conscia del compito ma grazie a mister Runhajic per nulla preparata né tecnicamente né fisicamente,tiene solo la miseria di 60’ ma servono almeno il doppio. E poi Runhajic li prepara come dice,lo dimostri fattivamente, cosa che temiamo, possa essere in difficoltà a farlo.
La Juve che vede la sua ultima difficoltà stagionale contro un Venezia ora,caparbio che potrebbe metterla in difficoltà. Mentre l’Udinese se la dovrà vedere in casa contro una Fiorentina, osso duro per l’Udinese da sempre, quin di difficilmente si vedrà l’esito a favore della squadra di casa che scenderà in campo con tanti ricoverati e alcuni squalificati. Quindi si spera sempre ma inutile andare oltre la Fiorentina verrà per vincere altra squadra che ambisce qualcosa in Europa,mentre l’Udinese grazie a un allenatore troppo povero in preparazione ha iniziato il Campionato in essere, rinunciando all’Europa che non è per le sue capacità.
La Juve in campo con un (3-4-1-1 ) Mentre l’Udinese con il solito 3-5-1-1 ) che non porta acqua al mulino.
La squadra che Runhajic vedeva a carte 48, bisogna dire che non è riuscita nemmeno in questo. Bravissimo Runjaic meglio che impari l’italiano per andare in krukelan a fare il maestro.
In Francia “les boch “. Pazienza.
Sono mancate le due punte pure con un 3-5-2,nemmeno questo e neanche Sanchez in campo,si vergogni Runjaic rancoroso e non si sa nemmeno il perché avverso un campione che conosciamo mentre non conosciamo Runhaic poche capacità.
Persino Lovric che è sempre stato uno dei più impegnati si è stufato con le incertezze di un mister asfittico.
La Juventus ha dalla sua uyna artiglieria con cannoni precisi e capaci infatti al 5’ Locatelli che avanza allargandosi e sparando un tiro che lascia di ghiaccio Okoye, mentre un tempo era una molla. Solet è il più intraprendente,malgrado tutto, il più attivo malgraDO I PROBLEMI CHE GLI BALENANO IN TESTA. Solet sempre bravissimo inm difesa e tutto campo ma un suio errore consentirà alla Juve di segnare, e all’arbitro Ayroldi di non fischiare un fallo su Solet atterrato impunemente. Da qui il gol consigliato da un dotto conduttore di gara.
Inutile dilungarsi,il calcio si sa come va oggi a differenza di quello degli anni 90 che piaceva
Solo Ekellencamp oggi prova qualcosa di utile,ma inutilmente. Solet prima di essere atterrato va in dribling nella sua area fatto che provoca il fattaccio. Al60’. (=’ bravo Vahovic che va in gol anche questo evitabile. Poi ballerini e null’altro in campo fino alla fine.
Di Carmino Deotti