
UDINESE vs VERONA : Avvio di Campionato allo Stadio Friuli Bluenergy Stadium :
di Udine loc. Rizzi di Udine: Arbitro Tremolada (di nome e di fatto) al Var Guida.
Ci permettiamo di sostenere che si è trattato, con tutto il rispetto dovuto alla Società e al Paron POZZo dopo ben 31 anni continu8ati di presenza in serie “A”., con una fiducia leggermente in declino verso l’allenatore Runjaic che tanto grande come da qualcher parte descritto,non appare, pur ostentando a non voler imparare l’italiano come,invece, molti giocatori stranieri fanno. Triste doverlo seguire a Udine,casa nostra, mentre solfeggia in lingua tedescopfila.Triste dover fare buon viso a cattiva sorte. Tuttavia speriamo che cominci a migliorarsi nella direzione e organizzazione di gara,rispettando la personalità e i ruoli o ruolo di ogni giocatore, visto che sono tutti diversi per cultura,origini, lingua,carattere ecc… .
Ieri fronte a un molto, troppo, modesto Hellas Verona, l’Udinese ha ostentato una fatica biasimevole ,quanto inattesa. Pochi gio0catori preparati per la serie “A”,dispiace,speriamo che la situazione abbia a mutare ma, molto alla svelta, non condividendo,come abbiamo già sostenuto,quanto dice sempre Kosta R., ovvero che ogni inizio deve essere lento, dopo la durezza tipica quanto di moda e, testa germanofila poco flessibile, della preparazione impartita che ci renderà il Campionato impervio, almeno0 fino a natale. Lui dice 7/8 partite che saranno molte di più se non arrivano ri9nforzi validi,alquanto restii all’arrivo,a differenza di un tempo, altra Udinese… . Triste girare indietro nel tempo mentalmente. Oggi giocatori, troppo pagati e ben abituati, ma ragazzotti che ben troppo poco lasciano intravedere nell’impegno professionale,salvo pochi elementi che si sacrificano Visto l’esito del finale di partita di ieri contro nientemeno che un Torino,realtà di spessore per 5 a 1, speriamo di non dover rivedere, a parte la sconfitta certa o quasi, un 7-0 se basta,speriamo di no. Dobbiamo rivedere il rientro di Palma al posto del suo sostituto di ieri che andato in buca lo è a dire poco. Pane al pane,vino al vino. I nuovi nel frattempo speriamo crescano,aumentando la loro qualità posto ne possano avere. Per ora la qualità sia individuale che di squadra non si vede, mentre al solito l’Udinese tentenna per acquistare rinforzi di qualità specie per l’attacco. Certo è che la qualità può avere il suo costo e prezzo0 aggiuntivo.
In questo deludente derby del triveneto scopriamo che l’Udinese appare di massima deludente rispetto a un Hellas Verona pieno di problemi e difficoltà.
Speriamo di virare in alto prestissimo senza quelle 7-8 partite deludenti che sono la fantastica cura di preparazione del miracoloso “fantastico ha ha ha – la la la…” mister Runjaic. In Italia abbiamo altre mentalità sia pur in una squadra che di Udinese ha poco o meglio, nulla. Qui si parla dal turco al gotico misto englisch e congolese, poco. Pare dio leggere la Bibbia e la sua Babilonia linguale… Troppe le differenze per unire un gruppo forte e coeso al massimo,inclusa la differenza culturale. Ricordiamo ancora la squadra che comprendeva italiano e friulano di tanto tempo fa, con grinta e forza di volontà non finire,cosa che oggi latita del tutto.
Il Verona deve salvarsi e forse l’Udinese si sta preoccupando,senza però pensare che la sorpresa alla rovescia ,di questo passo potrebbe essere lei,
Sia nel primo tempo che, nel secondo, si è visto ben poco di buono. Per non dire nulla.
Buone le traverse di Zarraga e Kamara, poco di più anche se scaricate senza la convinzione e la ricerca del gol di precisione,di massima. Manca l’energia si arranca nel buio totale con un campionato da affrontare dalle massime difficoltà. Pregare…pregare…pregare…abbiate fede…abbiate sempre fede arcigna qualcuno o qualcosa vogliamo sperare,ci possa aiutare. Dobbiamo aspettare il 53’ per vedere, una bella esecuzione precisa con tiro da calcio d’angolo di Lovric, tiro capace di produrre il bel gol di testa del nuovo capitano Kristensen per il suo inizio di una possibile catena,speriamo. Dopo il primo … . Nel primo tempo solo batti e ribatti con superficialità. Poco altro. Al 73’ quel disgraziato pareggio dovuto ai troppi errori di Ehizibue che non produce nulla come pure Zarraga per quanto visto,ma i quindi non quadrano. 84’ Bayo libera Kamara che da posizione angolata scarica di destro sull’incrocio dei pali. Sempre Kamara al 94’ ha la possibilità agognare l’ultimo tiro o quasi ma sceglie,stavolta,il destro e manca di poco.
Crediamo di non esagerare ma una Udinese ben preparata e organizzata capace di fare la sua partito 2 0 3 gol li poteva fare fronte a questo Verona, povero e debole ma, di tutto rispetto. Battaglie4ri nulla di più.
Nel breve tempo crediamo ci sia poco da sperare,ma ora abbiamo a che fare nientemeno che con l’Inter, che ci auguriamo dopo il Torino non porti a spasso con una pioggia di gol pure l’Udinese. La partenza alla prima con un pareggino non porta male male ma malino sicuramente.
FUARCE UDINESE.-FUARCE FRIUL… O SIN FURLANS ANCJE SE…
Speriamo che la torre frontista al campo o poso distante della possa produrre nuova linfa e energia in grado di illuminare il gioco di questa Udinese. Triste assistere al solo spettacolo illuminato offerto dai soli tifosi. Servono rinforzi non solo a parole o nella speranza ma nei fatti.
Rinforzi esperti, validi, di qualità quale motore per la squadra. Volontà e determinazione oltre alla continua concentrazione, nell’empatia e nell’autostima necessaria m al collante di squadra.
Modulo, d’accordo, e con la testa continuamente. ma si gioca con altri mezzi senza essere schiavi del modulo. In campo sono i giocatori che debbono scegliere i loro d’affarsi a fronte del valore degli avversari,.