
UDINESE vs MONZA ( già decaduta in serie B motivo della VERGOGNA per Allenatore e Udinese C ). ( La possibile causa e/o concausa di tutto Runajic. ). Arbitro Crezzini di Siena (4 non è il mandorlato ) var Di Paolo Avar Meraviglia ( ultimi due concausa ). Risultato Finale 1 -2.
Risultato vergognoso contro una cadetta capace di due tiri il primo in Gol su spinta con la mano in porta non vista da una terna arbitrale instuipidita dal maestoso gioco. Pafundi la causa del secondo gol per un passaggio sbagliato a Kamara a terra. Pafundi maestoso solo per Kosta Runjaic ha fatto solo errori e un comportamento prepotente ne3i confronti di Lovric molto più anziano di lui. Potremmo capire che Kosta lavori troppo poco sul Gruppo e non conosca a fondo i propri giocatori,detto questo dagli errori manifestati e evidenziati.
Excusatio non petita, accusatio manifesta (una scusa non richiesta è un’evidente autoaccusa.
Successus ad perniciem multos devocat (Fedro,III,,4). Il successo apre la via alla perdizione,peggio se solo creduto tale. Altro errore sul secondo gol del Monza: Lucca allarga lo spazio e si allontana dalla palla spostando l’asse del tiro. (peccato lo stesso Lucca capace di un gol e 2 testate entrambe sfioranti il palo. Strano . Concentrazione?)
La migliore Udinese dell’anno come certuni volevano affermare, il primo dei quali Runaji, ieri ha dimostrato effetto totalmente contrario. Cresce il dubbio del poco lavoro del Mister incapace di motivare mentalmente la squadra che comunque dà segni di insofferenza verso il suo allenatore. Troppi gli errori commessi durante l’anno sia su schieramenti che sui ruoli non sempre assegnati secondo le qualità del giocatore di volta in volta prescelto. Lo stato mentale poi del tutto fuori non volendo dire che si tratti di poca intelligenza di volta in volta.
Nell’autostima certuni sbagliano tutto, credendosi Campioni arrivée, mentre un bagno di umiltà sarebbe la miglior cosa,cercando l’accordo con tutti i propri compagni mentre dai loro comportamenti si capisce che l’accordo non esiste. Servono più alimenti alcalinizzanti anche per aumentare la capacità cognitiva e Il mito dell’uomo sicuro non può esistere né la superbia personale,serve scorr5evolezza e simpatia nella pace. Rilassamento conscio dei propri doveri e del proprio impegno da profondere. Un fallimento influisce sul grado di motivazione di interesse nelle attività di ogni età. L’autocontrollo è legato al sentirsi competente e capace di governare le proprie emozioni infondendo sicurezza e qualità al proprio operato. I) giocatori facciano un TMA sulla propria autostima.
Atta e Lucca saranno squalificati proprio per la prossima contro la Juve allungando le sue assenze, Atta sde4gue stessa sorte e Runajic comne risponderà visto che dimostra di aver letteralmente stuffati i suoi giocatori compreso pure Davis vittima ieri di una sostituzione non compresa nel secondo tempo. Vorrà andarsene in Egitto Via Parigi?. Il Mister offende pure uno dei suoi migliori Campioni Sanchez dopo vogliamop credere Thauvin che nutre desideri Marsigliesi se vero.
Sarà che l’inglese non avrà reso molto in campionato, ma è anche vero che Davis ti tira su la squadra e sa fare assist. Payero a centrocampo da un po’ l’impressione di essaere una trottola incompresa, Kalstrom e Zaragga con Atta crei un centrocampo di fuoco ma a destra ci sta tutto anche Sanchez (antipatico al mister). Il mister deve giustificare lo stop dopo i 40 punti visto che la squadra può arriavre e à tutte le caratteristiche per crecsere ben oltre i 40 punti o i 50.
L’Udinese pur giocando in casa, si è lasciata attaccare sin dall’inizio dal Monza senza impegnarsi, oltremodo,pur affrontando un a squadra Già RETROCESSA PERMETTENDO A Nesto di vantarsi sostenendo un gran bekl gioco che non abbiamo visto. Vero è che ha fatto un solo tiro in porta segnando il primo gol pur di mano da un giocatore del Monza tenuto conto della poca esperienza di un “arbitro” claudicante in fase iniziale alla sua prima. Non meglio il Var e l’Avar con soggetti che debbono essere visitati da occulisti di prima qualità.
Al 27’ Solet per Modesto che tira in porta ma il portiere para. Al 44’ Castrovilli cerca il secondo palo per poco Caprari non riesce a segnare. Udinese timida e claudicante.Il Monza passa al 52’ in vantaggio Caprari riceve un assist e insacca. Udinese sorpresa e spaventata.
56’ flatulenza udinese di Modesto invece di uno sventolone puntale rasoterra o erba si voglia. Va alto.
58’ sul cross di Kamara inzuccata di Lucca centrale in bocca al portiere.
Il solito Kalstrom lancia lungo al 75’ trovando Lucca che in semi rovesciata scaraventa in porta e segna. Pareggio.
Ma non basta, l’Udinese non regge. 78’ Sul cross di Pafundi la palla finisce a Ekkelencamp che va di poco alto sopra la travbersa.
Ù
88’ Bravo fa una sponda si Coordina Lovric che la spara in curva,non è più lui. Caro mister che dici?
Il solito Pafundi sbaglia un faciule passaggioi semplice per Kamara finito a terra peraltro Ciurria raccoglie e lo serve a Kelta Balde che insacca. Peggio di così, al 90’.
Pochi minuti e quello che si definisce arbitro…fischia la fine.
Immaginarsi se una Udinese che non pare aver giocato, potrà mai fare qualcosa di buono a Torino campo difficile specie ora che pare che Simone Inzaghi si trasferisca.?.
Ibidem contro la Fiorentina. Chiude il Campionato a Udinew ma?…No sorprese e meno 50 punti,comunque inutili professati dal Mister “o “.
Grazie per la salvezza ma:
NESSUNA SCUSA E’ CONCESSA.-